• Serigrafia

La serigrafia è una tecnica di stampa utilizzata per riprodurre immagini e testi su vari materiali, come tessuti, carta, plastica, metallo e vetro. È ampiamente impiegata nell'industria della personalizzazione di abbigliamento, gadget promozionali, segnaletica e molto altro.

Come funziona la serigrafia?

  1. Preparazione del telaio:

    • Si utilizza un telaio in alluminio o legno con una rete in poliestere tesa sopra.
    • La rete viene trattata con un’emulsione fotosensibile.
  2. Esposizione e incisione:

    • L’immagine da stampare viene trasferita sulla rete tramite un’esposizione alla luce.
    • Le aree non esposte rimangono permeabili all’inchiostro.
  3. Stampa:

    • Il telaio viene posizionato sopra il supporto da stampare.
    • Si applica l’inchiostro e lo si spinge attraverso la rete con una racla.
  4. Asciugatura e fissaggio:

    • L’inchiostro viene essiccato con aria o calore per garantire la durata della stampa.

Vantaggi della serigrafia

1. Durata e resistenza: Le stampe resistono a lavaggi e usura.
2. Colori vivaci: L’inchiostro è denso e offre colori brillanti e coprenti.
3. Versatilità: Si può stampare su diversi materiali.
4. Conveniente per grandi tirature: Ideale per produzioni su larga scala.

Applicazioni della serigrafia

Abbigliamento personalizzato (t-shirt, felpe, divise)
 Gadget promozionali (borse, penne, agende)