• Wrapping e Allestimenti

    Comunicazione con forte impatto visivo
    per veicoli, spazi espositivi, fiere e mostre

Il wrapping e gli allestimenti sono tecniche fondamentali nel campo della personalizzazione, comunicazione visiva e decorazione.
Vengono utilizzati per trasformare spazi, veicoli o superfici in strumenti di marketing o design, con un forte impatto visivo.

Tipi di wrapping

  1. Wrapping per veicoli

    • Full wrapping: Copertura totale del veicolo (auto, moto, camion).
    • Partial wrapping: Personalizzazione parziale, come loghi o decorazioni.
    • Cambio colore: Alterazione dell’aspetto estetico del veicolo con colori opachi, lucidi, metallici o effetti speciali.
    • Wrapping pubblicitario: Design personalizzati per promuovere un brand.
  2. Wrapping per interni

    • Applicazione su mobili, elettrodomestici, pareti o pavimenti per rinnovare o decorare spazi interni.
    • Utilizzato anche per decorare vetrine o stand fieristici.
  3. Wrapping per oggettistica

    • Personalizzazione di oggetti come laptop, smartphone, tavoli o altri gadget.

Materiali utilizzati

  • Vinile adesivo: Resistente, flessibile e disponibile in una vasta gamma di colori e texture.
  • Pellicole con effetti speciali: Come carbonio, cromo, opaco, satinato o effetto pelle.
  • Pellicole protettive: Per proteggere la superficie originale da graffi e usura.

Vantaggi del wrapping

  • Versatilità: Adatto a molte superfici.
  • Non permanente: Può essere rimosso senza danneggiare la superficie originale.
  • Economico: Spesso più conveniente rispetto a una nuova verniciatura o ristrutturazione.
  • Promozione dinamica: Perfetto per veicoli aziendali o pubblicitari.

Allestimenti

Gli allestimenti si concentrano sulla creazione di ambienti personalizzati per eventi, negozi, fiere e spazi espositivi.

Tipologie di allestimenti

  1. Allestimenti per eventi

    • Personalizzazione di location per conferenze, concerti, matrimoni o manifestazioni.
    • Strutture temporanee come gazebo, totem, backdrop e palchi.
  2. Allestimenti fieristici

    • Creazione di stand promozionali con pannelli personalizzati, illuminazione, arredamento e segnaletica.
  3. Visual merchandising

    • Decorazione e personalizzazione di vetrine e negozi per promozioni stagionali o eventi speciali.
  4. Allestimenti aziendali

    • Decorazione di uffici e spazi commerciali con grafiche murali, segnaletica o pannelli informativi.

Materiali e tecnologie

  • Pannelli rigidi: PVC, forex, plexiglass per strutture espositive.
  • Stampa digitale: Per grafiche su vinile, tessuti, carta o adesivi.
  • Illuminazione LED: Per dare risalto a determinate aree o elementi.
  • Strutture modulari: Facili da montare e smontare, ideali per eventi temporanei.

Vantaggi degli allestimenti

  • Flessibilità: Design personalizzabile per ogni occasione.
  • Impatto visivo: Aiuta a comunicare il messaggio del brand in modo efficace.
  • Adattabilità: Si può progettare per piccoli spazi o grandi superfici.